La Storia
LA STRUTTURA
Accademia Musicale Crepaldi è pensata per le esigenze del musicista. Le aule sono insonorizzate e acusticamente trattate per poter svolgere al meglio le lezioni. L’alta tecnologia utilizzata permette agli allievi di poter studiare in un ambiente favorevole e di crescita continua.
LA NOSTRA STORIA
Accademia Musicale Crepaldi è un ente accreditato per la formazione con n. di iscr. “provvisorio” 1253 del 23/07/2021 ai sensi della d.g.r. n. 2412 del 26.10.2011 e decreti attuativi.
E’ certificata sulla qualità secondo la norma UNI ISO 9001:2015 da Bureau Veritas per la progettazione ed erogazione di corsi di educazione e formazione musicale.
E‘ in possesso di Codice Etico basato sul D.lgs. n. 231/2001
Nata nel 2016, ha la sede operativa in via G.B. Morgagni 40, a Pogliano Milanese (MI).
Il nostro obiettivo: fare della Musica la tua passione, il tuo lavoro, il tuo successo.
Attraverso un team giovane, coeso, professionale e capace, che lavora nel settore musicale da più di dieci anni, avrai la possibilità di inseguire il tuo sogno e le tue aspirazioni. La nostra scuola ha ampliato e consolidato nel tempo un’offerta unica, integrando a corsi tradizionali servizi a valore aggiunto per massimizzare la preparazione degli allievi ed ottenere risultati di performance live senza paragoni. Potrai scegliere tra una vasta gamma di dipatimenti mirati sulle tue esigenze.
Il luogo dove vivere la Musica, dove coltivare le proprie emozioni e dove comunicare ogni volta che le parole non si rivelano lo strumento migliore.
Crediamo fortemente che la creatività sia contagiosa e che la Musica sia ovunque, basta sapere dove cercarla.
“La Musica e la vita sono questioni di stile” Miles Davis.
LA SCELTA DEL NOME
Chi era Giuliano Crepaldi?
Classe 1956, Giuliano Crepaldi, orfano di padre a soli otto anni si prende subito cura della giovane madre e della piccola sorellina. Negli anni costruisce la sua vita intorno alla famiglia, al lavoro e alla smisurata passione per la Musica che trasmetterà in seguito alla figlia Andrea Giulia. Il suo spirito ribelle lo conduce all’ascolto dei primi gruppi rock della scena musicale internazionale. Da li un lungo percorso interiore lo conduce a seguire, nelle varie tappe mondiali, i suoi artisti preferiti tra i quali possiamo citare: Lou Reed, Pink Floyd, Led Zeppelin, Dire Straits, Genesis, The Clash, Bob Marley, David Bowie e tanti altri.
La sua prematura scomparsa nel novembre del 2014 smuove la voglia di tramandare i suoi valori musicali, le sue tradizioni e la sua onestà intellettuale nonchè il suo alto profilo morale.
La scelta di intitolare la scuola a Giuliano esprime continuità e concretezza nelle virtù in cui lui fortemente credeva e in cui noi stessi vogliamo credere.
L’identità di qualsiasi cosa si distingue dal nome che essa stessa porta. Accademia Musicale Crepaldi si impegnerà per tenere alto il valore della Musica in ogni sua più diversa forma, portando il nome di una persona che credeva intensamente nel potere vitale della stessa.